IISS Alessandro Volta

ITS Academy Alessandro Volta, grande festa per i primi 25 tecnici biomedicali diplomati

di Redazione

ITS Academy Alessandro Volta, grande festa per i primi 25 tecnici biomedicali diplomati

ITS Academy Alessandro Volta, grande festa per i primi 25 tecnici biomedicali diplomati

Si è svolta il 18 Gennaio alle ore 10.00 presso la Camera di Commercio di Palermo-Enna (Sala Belvedere) la cerimonia di consegna dei diplomi per i primi 25 Tecnici Superiori Biomedicali in Sicilia dell’ ITS ALESSANDRO VOLTA NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA DI PALERMO, alla presenza di esponenti di spicco delle istituzioni e protagonisti del mondo dell’industria e dell’impresa.

L’istituto è nato nel 2019, con la nostra scuola come socio fondatore principale, proprio con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze del mercato attraverso una formazione specialistica spendibile nel mondo del lavoro.

Il corso di studio biennale nasce da un’intensa collaborazione tra imprese, Università, Confindustria, Scuole Secondarie di Secondo Grado, Enti di Ricerca, Agenzie per il lavoro e Comune di Palermo, che insieme hanno creato un sistema di co-progettazione dei percorsi di studio, interamente condivisi con le 50 aziende partner (tra cui Confindustria Sicilia, Farmindustria, Confindustria Dispositivi Medici e Legacoop Sicilia), volti a coinvolgere gli allievi in tirocini formativi mirati.

La cerimonia arriva al termine di un percorso lungo e avvincente, che ha visto gli allievi del corso in ambito biomedicale impegnati per due anni in un settore d’eccellenza di sicuro interesse per il territorio siciliano.


L’Assessore all’istruzione e e alla formazione professionale Mimmo Turano ha sottolineato:

Mimmo Turano

“Stiamo lavorando per potenziare il sistema degli ITS Academy che sono un’eccellenza su cui questo Assessorato vuole investire, premiando chi ottiene risultati importanti come quelli che stiamo osservando oggi. Un dialogo maggiore tra mondo delle imprese e mondo del lavoro è la strada che il mio assessorato vuole intraprendere e in questo la missione degli ITS Academy e il confronto con loro sarà cruciale.”

Come ha dichiarato il presidente di Confindustria Sicilia Alessandro Albanese durante la cerimonia

Alessandro Albanese

“C’è una grande distonia, le aziende non trovano risorse specializzate eppure abbiamo un tasso di disoccupazione molto alto nella nostra regione, gli ITS Academy servono a colmare questo gap e quello condotto da L’ITS Nuove tecnologie della vita di Palermo in ambito biomedicale è un esperimento riuscito, in cui domanda delle aziende e offerta formativa si incontrano.”

Dello stesso avviso Maria Pia Pensabene, Presidente dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della vita Palermo, che ha così commentato:

Maria Pia Pensabene

“Le aziende partner continuano a crescere, scelgono di intraprende un percorso con noi per centrare in pieno l’obiettivo dell’inserimento lavorativo, Vogliamo sfidare i dati minesteriali che confermano che nel nostro paese gli Its Academy raggiungono un placement che supera l’80%, oggi i neo-diplomati della nostra scuola che hanno già firmato un contratto di lavoro sono otto. Per noi l’obiettivo è occupare il 100% dei nostri tecnici biomedicali.”.

Vincenza Muratore Dirigente Scolastico dà forza al ruolo della scuola nell’ITS

“L’ITS è una sfida e il primo obbiettivo è il 100% del placement, non è un obbiettivo ambizioso ma è un obbiettivo dignitoso.
La scuola è presidio di legalità e questo deve declinarsi in termini di diritto al lavoro per garantire a tutti un posto di lavoro. La fiducia verso gli ITS va implementata attraverso azioni di informazione. Intorno agli ITS deve esserci confidenza, la parola confidenza rievoca altre espressioni quali dimestichezza, sicurezza, pratica, familiarità. Dobbiamo fare conoscere gli ITS e in questo gioca il ruolo fondamentale della scuola come parte fondamentale e fondante ed anche la responsabilità come operatrice del ruolo dell’educazione e della formazione.”

Ecco alcuni momenti della cerimonia di consegna dei diplomi

Aperte le iscrizioni al nuovo biennio 2022-2024.

Per tutti coloro che fossero interessati a ricevere informazioni, leggere le testimonianze degli ex allievi e a iscriversi ai corsi (Ambito Bio-Med Apparecchi biomedicali e Ambito Bio-Tech Biotecnologie industriali e ambientali) del nuovo biennio 2022-2024 è possibile visitare il sito dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita di Palermo.


Logo IISS VoltaI.I.S.S. “ALESSANDRO VOLTA”
Passaggio dei Picciotti, 1 - 90123 PALERMO Tel. 091 6494207 Fax 091474126
Mail: pais027002@istruzione.it - PEC: pais027002@pec.istruzione.it

C.F. 80016540827

social social social
Web site developed by Gianni Messina
© Tutti i diritti riservati