IISS Alessandro Volta

“L’arte del rap, laboratorio sul ritmo” – PON-FSE “Resilienza educativa”

di Giovanni Caccioppo

“L’arte del rap, laboratorio sul ritmo” – PON-FSE “Resilienza educativa”

“L’arte del rap, laboratorio sul ritmo” – PON-FSE “Resilienza educativa”

Nel mese di marzo si è concluso il modulo “L’arte del RAP, laboratorio sul RITMO” previsto all’interno del progetto “Resilienza educativa” finanziato con fondi PON-FSE Asse 1 (Azione 10.2.2).

Il modulo ha visto la partecipazione di studenti uniti dalla voglia di avvicinarsi al mondo della musica Rap e della sperimentazione musicale.

In questo percorso formativo i proff.Angela Balistreri e Francesco Polizzi hanno guidato i ragazzi a sviluppare abilità e competenze relative a questo ambito che coniuga lingua, musica, ritmo temi sociali.

I primi incontri hanno consentito a tutti gli allievi di prendere dimestichezza con le basi teoriche del Ritmo e della musica. Gli incontri successivi hanno consentito ai ragazzi di conoscere storia, caratteristiche fondamentali e peculiarità del Rap, facendo pratica, inoltre, con il solfeggio ritmico.

Nella seconda parte del percorso formativo, è stata composta una vera e propria CANZONE, “Non stare zitto” (in allegato), con base musicale realizzata tramite BEAT-BOX. Il testo è completo di introduzione, strofa, ritornello, bridge e finale. Ciascun componente del gruppo-classe ha preso parte alla registrazione finale realizzando un prodotto completo, divertente e di grande valore sociale. 

Nel corso di questa esperienza sono stati molto importanti due aspetti: il rapporto tra docente e allievi e l’intesa tra tutti gli allievi.

Questo conferma il fatto che le attività extra-scolastiche di questo tipo sono occasioni uniche e bellissime per  “imparare divertendosi”, per stringere nuove amicizie, per apprezzare la bellezza dello stare insieme!

di Sergio Claudio Musso e Simone Bologna, 3^M

Logo IISS VoltaI.I.S.S. “ALESSANDRO VOLTA”
Passaggio dei Picciotti, 1 - 90123 PALERMO Tel. 091 6494207 Fax 091474126
Mail: pais027002@istruzione.it - PEC: pais027002@pec.istruzione.it

C.F. 80016540827

social social social
Web site developed by Gianni Messina
© Tutti i diritti riservati