IISS Alessandro Volta

Le donne sostengono la metà del cielo. (Proverbio cinese)

di Redazione

Le donne sostengono la metà del cielo. (Proverbio cinese)

Le donne sostengono la metà del cielo. (Proverbio cinese)

Abbiamo raccolto alcune frasi di scrittori e personaggi famosi, in occasione della festa delle donne. Auguri a tutte le donne

L’intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.
(Rudyard Kipling – Scrittore)

Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto.
(Oscar Wilde – Scrittore)

La donna uscì dalla costola dell’uomo: non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore, ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
(William Shakespeare – Drammaturgo)

Non si nasce donna: si diventa.
(Simone de Beauvoir – Scrittrice)

Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.
(Luigi Pirandello – Scrittore)

Non è vero che non si possa vivere senza una donna. È vero soltanto che senza una donna non si può aver vissuto.
(Karl Kraus – Scrittore)

Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole.
(Coco Chanel – Stilista)

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.
(Oriana Fallaci – Scrittrice e giornalista)

Che cosa sarebbe l’umanità, signore, senza la donna? Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa.
(Mark Twain – Scrittore)

Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.
(Victor Hugo – Scrittore)

Essere donna è un compito terribilmente difficile perché consiste nell’avere a che fare con gli uomini.
(Joseph Conrad – Scrittore)

Le donne sostengono la metà del cielo.
(Proverbio cinese)

Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
(William Shakespeare – Drammaturgo)

Il cuore di una donna è un profondo oceano di segreti.
(Dal film ‘Titanic’)

Non è mai esistito un grande uomo che non abbia avuto una grande madre.
(Olive Schreiner – Scrittrice)

Dopo le ferite, ciò che le donne fanno meglio è il bendaggio.
(Jules Barbey d’Aurevilly – Scrittore)

Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.
(Denis Diderot – Filosofo)

Logo IISS VoltaI.I.S.S. “ALESSANDRO VOLTA”
Passaggio dei Picciotti, 1 - 90123 PALERMO Tel. 091 6494207 Fax 091474126
Mail: pais027002@istruzione.it - PEC: pais027002@pec.istruzione.it

C.F. 80016540827

social social social
Web site developed by Gianni Messina
© Tutti i diritti riservati