IISS Alessandro Volta

Giornata Europea contro la tratta di esseri umani

di Redazione

Giornata Europea contro la tratta di esseri umani

Logo tratta

IL 18 OTTOBRE E’ LA GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI, L’OBIETTIVO È FAVORIRE UNA GRANDE SENSIBILIZZAZIONE SU UNA DELLE PIÙ GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E DI VIOLENZA DI GENERE.  IL FENOMENO DELLA TRATTA È GESTITO DALLE MAFIE INTERNAZIONALI IN SINERGIA CON QUELLE LOCALI ED È AL PRIMO POSTO TRA I TRAFFICI ILLEGALI MONDIALI DOPO LE ARMI E LA DROGA.  IN ITALIA IL FENOMENO DI QUESTE NUOVE SCHIAVITÙ È QUANTIFICATO PER IL 28% DI UOMINI E DONNE SCHIAVI NEL MONDO DEL LAVORO, SENZA NESSUN DIRITTO, IN CONDIZIONI TERRIBILI DI LAVORO, CON PAGHE IRRISORIE,  VIOLENZE E RICATTI DI OGNI TIPO MENTRE PER IL 72% È COSTITUITO DALL’INDUSTRIA DEL SESSO, SFRUTTAMENTO MINORILE, ELEMOSINA, LAVORI DOMESTICI. INOLTRE, 80% DI PERSONE TRAFFICATE È COSTITUITO DA DONNE E BAMBINE/I.

LA COMMISIIONE PER LE PARI OPPORTUNITA NELLA DIFFERENZA DI GENERE DELL’ISTITUTO “A. VOLTA” DI PALERMO DAL 1998 AD OGGI E’ IMPEGNATA NELLA LOTTA CONTRO LA TRATTA CON ATTIVITA’ DI IN-FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA. DA ANNI E’ COMPONENTE DEL COORDINAMENTO ANTITRATTA” FAVOUR E LOVETH” DI PALERMO E ORGANIZZA CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI.  Io non tratto

 

Allegati:

  1. CISS-Lettera GIORNATA EU Contro la TRATTA 2017
  2. PIEGHEVOLE TRATTA 9.1
  3. Circ. n. 60 – Giornata europea contro la tratta
Logo IISS VoltaI.I.S.S. “ALESSANDRO VOLTA”
Passaggio dei Picciotti, 1 - 90123 PALERMO Tel. 091 6494207 Fax 091474126
Mail: pais027002@istruzione.it - PEC: pais027002@pec.istruzione.it

C.F. 80016540827

social social social
Web site developed by Gianni Messina
© Tutti i diritti riservati